VERIFICHE PERIODICHE IMPIANTI ELETTRICI AI SENSI D.P.R. 462/01
IMPIANTI DI MESSA A TERRA E SCARICHE ATMOSFERICHE DPR 462/01
Il D.P.R. n. 462 del 2001 ha definito un nuovo sistema di modalità attuative per la messa in servizio, l'omologazione e la verifica degli impianti elettrici di messa a terra, dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione installati negli ambienti di lavoro. I datori di lavoro dovranno appellarsi a degli Organismi accreditati allo svolgimento delle verifiche periodiche degli impianti elettrici e conservare il verbale di verifica che dovrà essere esibito in caso di controlli.
I DESTINATARI DELL’OBBLIGO
Tutti i datori di lavoro hanno l'obbligo giuridico di effettuare le verifiche periodiche ogni 2 o 5 anni a seconda dei casi. In caso di inadempienza (ritardo o mancata verifica) sono previste sanzioni penali e/o civili. La legge intende garantire la sicurezza di tutti gli ambienti di lavoro nei confronti dei rischi derivanti dall'impianto elettrico.
IVEC Srl è tra i primi cinquanta Organismi abilitati e accreditati in Italia a svolgere le attività di verifica periodica e straordinaria su tutte le aree impiantistiche previste dal DPR 462/01:
- Dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche (Area 1);
- Impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione fino a 1000V (Area 2);
- Impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre 1000V (Area 3);
- Impianti elettrici installati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione (Area 4).
IVEC Srl con la sua rete di professionisti distribuiti su tutto il territorio italiano è il partner giusto perché a misura dei bisogni della grande e della piccola realtà lavorativa.
Garantiamo puntualità nell’esecuzione grazie alle nostre sedi dislocate sul territorio, assistenza tecnica e trasparenza nei costi.
PERIODICITÀ DELLE VERIFICHE
Ogni 2 anni per:
– impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche siti nei locali medici, nei cantieri e nei luoghi a maggiori rischio in caso di incendio (generalmente sono considerati tali anche tutti quelli provvisti del certificato prevenzione incendi);
– impianti elettrici con pericolo di esplosione;
Ogni 5 anni per:
– impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche siti in tutti gli altri ambienti.
Per maggiori informazioni.
info@ivec.it
https://www.mise.gov.it/index.php/it/47-impresa/normativa-tecnica/2040650-organismi-abilitati-alle-verifiche-impianti-elettrici-decreti-2020
IVEC srl - Sede Legale e Amministrativa: Via Sardegna sn - 74014 Laterza (TA) - Piva 03150290736
Credits